COME MANTENERE LA MOTIVAZIONE AD ALLENARSI IN INVERNO

Sanihelp.it - Chi si allena tutto l'anno sa che probabilmente in inverno, con il freddo, si ha un calo della voglia di allenarsi. Del resto, è comprensibile: passare da un letto caldo e comodo al freddo, soprattutto per chi pratica sport all'aperto, non è molto invitante. Chi corre, a piedi o in bicicletta, dovrà affrontare, oltre al freddo, l'eventuale pioggia, o la neve e il vento. Cosa fare per aumentare la motivazione? Una delle strategie può essere quella di impostare il termostato in modo che la casa inizi a riscaldarsi circa un'ora prima del momento della sveglia. Per evitare di aprire gli occhi e trovarsi al buio completo, con la voglia di girarsi dall'altra parte e riprendere a dormire, si può utilizzare una sveglia in grado di emettere gradualmente la luce nella stanza a partire da una mezz'ora prima del risveglio. Anche la colazione è importante, in quanto aumentando l'introduzione di carboidrati, come cereali e frutta, si aumenta la secrezione di serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore. Si dovrebbe anche cercare di passare più tempo all'aria aperta, sia per stimolare l'organismo sia per godere il contatto con la natura.

Porsi un obiettivo, come una gara o il raggiungimento di un certo livello di resistenza, è un buon modo per sentirsi motivati e continuare ad allenarsi, così come sperimentare nuovi percorsi, per non annoiarsi e vedere cose nuove.

Se, nonostante tutti questi accorgimenti, il corpo continua a dire di no, forse è il caso di ascoltarlo e di prendere consapevolezza dei propri limiti, optando per un po' di riposo o per attività più leggere, per riprendere poi con più entusiasmo.

2024-11-27T23:16:06Z