Capita all’improvviso. Una mattina, dopo la doccia, ti trovi davanti allo specchio e ti restituisce un’immagine che non ti piace: il giro vita esagerato parla chiaro e anche le cosce non scherzano… insomma, così proprio non va. Ma il trauma del forzato reality check diventa uno stimolo positivo quando ti spinge ad agire subito: perdere i chili di troppo? Da oggi mi metto d’impegno, voglio riuscirci! Ecco allora una dieta che ti può aiutare a raggiungere questo obiettivo, da seguire con prudenza e con tutte le raccomandazioni della dottoressa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice del libro La dieta per glicemia e insulina con il Metodo Missori-Gelli® (Edizioni Lswr). La dieta d’urto da 900 calorie al giorno Ti proponiamo una dieta dimagrante calcolata proprio per smantellare in poco tempo i chili di troppo e tornare a ragionare su come cambiare le tue abitudini per non recuperarli. Attenzione, però, si tratta di una dieta fortemente ipocalorica che va seguita per un paio di settimane al massimo, evitando nel contempo di lavorare troppo e di svolgere un’intensa attività fisica. Se prolungata nel tempo, una dieta così povera di calorie, anche se ben bilanciata, potrebbe infatti comportare degli squilibri dannosi per l’organismo. «Importante in questa fase mantenere elevato il livello di idratazione calcolando l’introito di acqua moltiplicando il proprio peso in kg x 0,04» puntualizza la dottoressa Missori. Cosa prevede il menù Pochi giorni quindi ma intensi, nei quali concentrare sacrifici e rinunce per riconquistare in fretta il traguardo di una linea senza sbavature. Del resto, seguendo scrupolosamente questo schema dietetico, possono bastare anche meno di 10 giorni per perdere 4-5 chili. «Rammentando che in parte saranno dati da acqua, muscolo ed infine adipe» precisa l'endocrinologa. Come si vedrà, il menù settimanale prevede il consumo di molta frutta e verdura. I vegetali, ricchi di fibra alimentare, saziano molto apportando pochissime calorie, forniscono importanti vitamine e sali minerali, e compensano l’acidità del sangue, che inevitabilmente tende ad aumentare quando si segue una dieta dimagrante. Anche carne e pesce compaiono spesso durante la settimana, perché, nonostante la riduzione calorica, è bene non intaccare l’apporto giornaliero di proteine. I consumo di grassi e di carboidrati, zuccheri o amidi che siano, è invece decisamente limitato. Per quanto riguarda le bevande, sono da evitare categoricamente quelle alcoliche e le bibite zuccherate. L’acqua è la scelta migliore: se ne deve bere molta durante il periodo della dieta, in modo da favorire l’eliminazione delle scorie acide da parte dell’organismo. «Va sempre ricordato che il fabbisogno nutrizionale è individuale e dipende anche dalla propria costituzione fisica e dispendio energetico giornaliero. In caso di cali di energia, tremori, mal di testa, aumentare le quantità» raccomanda la dottoressa Missori. La dieta settimanale dimagrante LUNEDÌ / 1° GIORNO - Colazione: una tazza di caffè o tè verde o karkadè; 30 g di pane di farro; 10 g burro di mandorle. - Spuntino: 5 olive. - Pranzo: 150 g di petto di pollo alla griglia; insalata verde; 35 g di pane integrale. - Merenda: mezza banana. - Cena: 80 g di prosciutto crudo o fesa di tacchino senza conservanti; bietole al vapore; 30 g di cracker. MARTEDÌ / 2° GIORNO - Colazione: una tazza di caffè o tè verde o karkadè; una piccola fetta di crostata fatta in casa. - Spuntino: una coppetta di fragole con un cucchiaio di panna. - Pranzo: 150 g di manzo alla griglia; spinaci al vapore; 35 g di pane integrale. - Merenda: mezza banana. - Cena: insalata di lattuga con 2 uova sode; 30 g di cracker. MERCOLEDÌ / 3° GIORNO - Colazione: una tazza di caffè o tè verde o karkadè; 30 g di pane di farro. - Spuntino: una pera. - Pranzo: 150 g di arrosto di tacchino; zucchine al vapore; 35 g di pane integrale. - Merenda: 10 g di mandorle. - Cena: 150 g di crema di legumi preparata con 50 g di legumi misti (lenticchie, piselli secchi ecc...) bolliti, passati e insaporiti con aromi; radicchio grigliato. GIOVEDÌ / 4° GIORNO - Colazione: una tazza di caffè o tè verde o karkadè; 30 g di pane integrale e 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva. - Spuntino: una mela. - Pranzo: 80 g di fusilli con sugo, tonno, pomodoro e basilico. - Merenda: una coppetta di macedonia Senza zucchero+ 5 mandorle. - Cena: 150 g di orata al forno con 100 gr patate; spinaci al vapore. VENERDÌ / 5° GIORNO - Colazione: una tazza di caffè o tè verde o karkadè; 30 g di pane di farro - Spuntino: una coppetta di fragole. - Pranzo: 150 g di salmone al vapore o alla piastra; bietole al vapore; 35 g di pane integrale. - Merenda: 3 prugne secche. - Cena: insalata mista con 80 g di mozzarella e 40 g di cous cous di grano saraceno SABATO / 6° GIORNO - Colazione: una tazza di caffè o tè verde o karkadè; 30 g di pane integrale con 1 cucchiaio di olio extravergine. - Spuntino: una coppetta di frutti rossi. - Pranzo: insalata di lattuga con 150g di petto di pollo alla griglia a fettine; 35 g di pane integrale. - Merenda: una mela. - Cena: 150 g di nasello lessato; bietole al vapore; 30 g di cracker. DOMENICA / 7° GIORNO - Colazione: una tazza di caffè o tè verde o karkadè; 30 g di pane integrale con 10 g di cioccolata fondente 85%. - Spuntino: una pesca - Pranzo: due uova in camicia; radicchio grigliato; 35 g di pane integrale. - Merenda: macedonia di frutta. - Cena: 80 g di prosciutto cotto senza conservanti; insalata di lattuga e finocchi; 30 g di cracker.
2023-11-16T12:08:40Z