CHE EFFETTO HANNO I GENITORI IN ELICOTTERO SUI FIGLI?

Essere genitori è tra le cose più naturali del mondo. E tra le più difficili, soprattutto quando si tratta di lasciar andare i figli, di permettere loro di sbagliare e di crescere. Perché anche se le intenzioni sono buone, essere eccessivamente presenti nella maggior parte dei casi non è saggio e può persino causare problemi a lungo andare.

I genitori elicottero

I cosiddetti genitori elicottero preferiscono risolvere tutti i problemi dei loro figli. Anche se il ragazzo non chiede aiuto e magari sta semplicemente provando ad aprire una scatola o a completare un puzzle difficile. I ricercatori dell'Università del Minnesota (USA) hanno seguito 422 bambini di età compresa tra i due e i dieci anni.

Hanno permesso ai genitori di giocare con il loro bambino in una stanza piena di giocattoli come farebbero a casa. I genitori elicottero hanno supportato i loro figli praticamente in tutto. Hanno suggerito ai loro figli con quali giocattoli avrebbero potuto giocare, come giocare e anche come metterli in ordine dopo.

Le difficoltà nella crescita emotiva

I bambini che venivano gestiti in maniera così intensa dai genitori a due anni, all'età di cinque avevano maggiori difficoltà nel regolare le loro emozioni. All'età di dieci anni, le loro abilità sociali erano meno sviluppate e avevano anche problemi emotivi più frequenti della media.

Quindi, la cosa migliore che si può fare, da genitori, è sedersi con le mani in mano e osservare come i figli, in autonomia, gestiscono, sbagliano e recuperano le loro cose.

Articolo originale qui.

Articolo tradotto da collaboratori esterni.

2024-12-30T07:17:22Z