Attualità

Trending:


Covid, in una settimana nuovi casi +14%

ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana dal 30 novembre al 6 dicembre 2023 si registrano 59.498 nuovi casi positivi al Covid-19, in aumento del 14% rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 52.177. I morti sono stati 307, +5,5% rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 291.I tamponi effettuati sono stati 284.806, +2,5% rispetto alla settimana […]


Foruncoli

Il foruncolo è causato da un'infiammazione superficiale dei follicoli cutanei. Si presenta con una parte centrale di tessuto necrotico circondata da un infiltrato nodulare duro e doloroso. Le cause: Nella pelle sono presenti numerosi pori, a loro volta collegati alle ghiandole che producono il sebo, una sostanza grassa e untuosa. L'adipe in esso presente esercita...


Cosa può mangiare (e cosa non può mangiare) il tuo cane o il tuo gatto


I consigli dello psicologo per dare priorità alla salute mentale

Prendersi cura della propria salute mentale dovrebbe sempre essere una priorità, soprattutto quando si avvicina l’intensa stagione delle feste. Secondo una ricerca di Kalms Herbal Remedies, quasi la metà della popolazione adulta nel Regno Unito (46%) non dà priorità al proprio benessere mentale. La dottoressa Charlotte Armitage, psicologa e psicote...


Leucemia linfoblastica acuta, in Italia la terapia Car-T di Gilead

ROMA (ITALPRESS) – Gilead Sciences annuncia la rimborsabilità da parte di AIFA di brexucabtagene autoleucel per il trattamento di pazienti adulti di età pari o superiore a 26 anni con leucemia linfoblastica acuta a precursori di cellule B recidivante o refrattaria. Brexucabtagene autoleucel (brexu-cel) è una terapia cellulare con recettore antigenico chimerico delle cellule T […]


Il luxury hotel dove imparare il silenzio

Niente cellulari, niente musica, niente distrazioni


Pma nei Lea, Salutequità “Stop disomogeneità regionali e liste d’attesa”

ROMA (ITALPRESS) – Non basta l’incertezza economica e lavorativa a rendere l’Italia il paese con il più basso tasso di natalità in Europa: un ruolo non indifferente è legato all’infertilità che l’Organizzazione mondiale della Sanità definisce “una patologia del sistema riproduttivo maschile o femminile definita dal mancato raggiungimento di una gravidanza dopo 12 mesi o […]


Ogni anno 30mila interventi per obesità, Sicob: "Sicuri ed efficaci"

(Adnkronos) - Ogni anno in Italia circa 30mila persone si sottopongono ad intervento di chirurgia bariatrica che, per gli esperti, si conferma l’arma più potente e duratura nella lotta contro l’obesità. "Di questi 30mila interventi, 23.500 sono quelli censiti nel 2022 dal registro della Società italiana di chirurgia dell’obesità. Si tratta di interventi sempre più sicuri, efficaci e mininvasivi”. Così all’Adnkronos Salute Giuseppe Navarra,...


Cosa succede al nostro corpo quando dormiamo senza pigiama

Dormire senza biancheria migliorerebbe la qualità del sonno, farebbe diminuire lo stress e aumenterebbe della libido. La conferma arriva dalla scienza


Il sale può scatenare deficit cognitivi: cosa rivela lo studio

Nuove evidenze scientifiche dimostrano l'associazione tra il sale e alcune importanti malattie neurodegenerative: ecco il meccanismo che si innesca, il corretto consumo quotidiano del sodio e le terapie disponibili


Farmaci per la cura dell'Acne

Prima di intraprendere un percorso terapeutico basato sulla somministrazione di farmaci per la cura dell’acne, è bene tenere presente alcune norme igienico-comportamentali, utili sia per prevenire l’acne, sia per velocizzarne la guarigione quando la “malattia” è in atto. La pelle va sempre pulita delicatamente, con detergenti delicati e poco aggressivi. Evitare di detergere eccessivamente la pelle: un eccesso di pulizia, infatti, rimuove il...


Udito, quali sono le strategie più efficaci per conservarlo in salute a seconda dell’età

Lo screening uditivo sui neonati può individuare forme di sordità congenita. Nei primi anni di vita le «sentinelle» sono genitori e insegnanti, poi spetta a ciascuno di noi proteggere le sensibili cellule dell’apparato uditivo


L’esercizio da fare la mattina per combattere l’ansia

Bastano davvero pochi minuti per lasciarsi alle spalle, ancor prima che si palesino, preoccupazioni e stress


Un'adolescente su 10 a rischio disturbi dell'alimentazione

Sanihelp.it - Uno studio condotto dai medici del Centro regionale per i disturbi del comportamento alimentare e adolescenza (Cdaa) e del Dipartimento delle dipendenze dell'Asl di Savona su un campione di 2013 studenti, ha rivelato che un adolescente su dieci potrebbe essere a rischio di sviluppare disturbi dell'alimentazione. Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver esaminato i questionari di 2013 studenti della...


Giulia Cecchettin, il neurologo: "Turetta esempio di sottovalutazione clinica del disagio mentale"

(Adnkronos) - Il caso Filippo Turetta, il giovane che ha ucciso la fidanzata Giulia Cecchettin, "è l'esempio di una sottovalutazione clinica di un problema: se fosse stato approcciato da un medico specialista si sarebbe potuta ridurre la rabbia, le ossessioni e il tormento di questo ragazzo. Poi una volta stabilizzato allora si poteva intervenire con la cura integrata con lo psicologo. Non dobbiamo perdere l'occasione per far sì che queste...


Mangiare cibi croccanti aiuta a perdere peso: lo studio

(Adnkronos) - E se il segreto per la perdita di peso risiedesse semplicemente nella consistenza del cibo? Sono partiti da questa suggestione i ricercatori dell'Università di Wageningen, nei Paesi Bassi, che hanno condotto uno studio sui cibi croccanti, arrivando alla conclusione che aiutano a mangiare meno e a favorire la perdita di peso. Lo studio, i cui risultati sono stati pubblicati sull''American Journal of Nutrition', è sicuramente...


Covid, picco a Natale: ecco chi rischia il ricovero

(Adnkronos) - Continuano ad aumentare in Itala i casi di Covid 19 e con il picco previsto a Natale si torna a temere un'impennata di ricoveri. Ma chi sono oggi le persone che rischiano di finire in ospedale? "Per Natale ci sarà una circolazione contemporanea dell'influenza, che arriverà al picco, e del Covid che continuerà a circolare parecchio. Ma non dobbiamo neanche pensare ad un ritorno delle restrizioni come nel 2020. Oggi l'identikit del...


Avere un cane reduce il rischio di demenza senile: la scoperta

Il legame tra la convivenza con cane e la riduzione del rischio di demenza senile confermato in uno studio giapponese


Un naso nuovo senza ricorrere alla chirurgia estetica: il rinofiller

Un trattamento di medicina estetica sempre più richiesto, perché consente di migliorare i lineamenti con semplici iniezioni di acido ialuronico. Ecco cosa sapere


Cos'è la Tapping Meditation, la terapia che unisce piccoli gesti e pensieri positivi

Tutto quello che c'è da sapere sulla pratica che aiuta a ridurre l'ansia e lo stress esercitando una leggera pressione in alcuni punti chiave di viso, mani e corpo


Fitness: il cozy cardio è il trend del momento

La pratica spopola su TikTok: un nuovo modo per fare sport. Difficoltà a tenere il passo con il fitness nei mesi più bui e freddi? Il cozy cardio è la soluzione migliore! A spiegare come funziona il CEO/fondatore di ProtectMyBike Mark Brown: «Il cozy cardio ha guadagnato popolarità perché offre un modo comodo e accessibile per rimanere attivi. È un...


Giornata mondiale contro l’AIDS, le fake news più diffuse e le risposte degli esperti

Gli utenti del web sono convinti che ormai non ci si ammali più di AIDS, che l’HIV sia un problema solo delle persone omosessuali, che l’HIV sia stato usato per produrre il vaccino contro il Covid-19, che ci si possa infettare da AIDS con la carne bovina o le banane, che l’HIV possa essere trasmesso attraverso la puntura delle zanzare, che si possa...


Gli anziani possono sollevare pesi: si costruiscono muscoli anche in tarda età, lo studio

Sono possibili miglioramenti significativi nella massa e della forza muscolare anche per gli over 85 sani che non avevano mai sollevato pesi prima. Così si combatte la fragilità


La musica ha un impatto positivo sulle prestazioni sportive

Anche la musica gioca un ruolo fondamentale nello sport. La conferma arriva (finalmente) dalla scienza


Tumore dell'ovaio, un test scova la malattia con anni di anticipo: la scoperta

L'utilizzo di tecniche di analisi genomica permette di identificare alterazioni molecolari specifiche del tumore dell'ovaio con anni di anticipo...


Il dilemma della donazione degli organi

Un nuovo e controverso metodo per il prelievo del cuore da donatori di organi ha acceso un dibattito sul confine labile tra la vita e la morte in ospedale e sulla possibilità che i donatori abbiano ancora qualche traccia di coscienza o provino dolore mentre i loro organi vengono prelevati


Cosa mangiare per sentire meno freddo

Ecco la lista degli alimenti che consentono di seguire un regime alimentare che contrasta la sensazione di freddo e aumenta le difese immunitarie durante la stagione invernale


Diabete, i sintomi poco conosciuti della malattia: l’alito puzza di mele marce

I sintomi più comuni del diabete sono abbastanza conosciuti e quindi facilmente riconoscibili. Sensazione di...


Metodo Viso’Key®: un trattamento anti-age non invasivo

Per prendersi cura della propria bellezza, oltre alla medicina estetica e chirurgica, stanno prendendo piede altri trattamenti che possono apportare numerosi benefici alla pelle, senza comportare stravolgimenti drastici. Ma l’interesse verso procedure naturali e non invasive, insieme a quello per la skincare, non è dato solo dal voler minimizzare i segni del tempo. Infatti, si … L'articolo Metodo Viso’Key®: un trattamento anti-age non invasivo...


Perché i carboidrati non sono un nemico


Nebbia cognitiva post Covid: cos’è, sintomi, quanto dura, diagnosi

L’impatto «neuro-Covid» è stato notevole, ma i disturbi sono diventati meno frequenti a ogni successiva ondata pandemica


Le soluzioni per una pelle sana e giovane durante l'inverno

I preziosi consigli per affrontare il freddo e l'aria secca della stagione fredda senza perdere il benessere della pelle


Medicina Top - 9/12/2023

MILANO (ITALPRESS) - Salute del fegato, chirurgia robotica polmonare e pilates sono i temi della ventitreesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Massimo Colombo, epatologo Casa di Cura La Madonnina a Milano, Giulia Veronesi, direttrice del programma strategico di Chirurgia Robotica Toracica presso l’Ospedale San Raffaele, e Anna Maria Cova, fisioterapista e e creatrice del metodo CovaTech. fsc/gsl/mrv


E4Shield, la nuova tecnologia che neutralizza i virus nell'aria

Pula, 7 dic. (askanews) - Affrontare e prevenire nuovi eventi pandemici, è stato il focus del workshop sulla ricerca scientifica e privata ospitato al Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna a Pula, evento organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari. Tra le novità presentate, la nuova tecnologia rivoluzionaria E4shield, sviluppata e brevettata da ELT Group, la prima e unica tecnologia al mondo in grado di inattivare i virus respiratori nell'aria, mediante l'utilizzo di onde elettromagnetiche innocue per l'uomo e gli animali. Abbiamo parlato con l'Ing. Antonio Manna, di ELT Group: "E4Shield è una tecnologia molto interessante, sfrutta le onde elettromagnetiche emettendo un segnale elettromagnetico a bassissima intensità che permette di attivare la risonanza della membrana esterna del virus, inattivando lo stesso. In questo modo è possibile ridurre drasticamente la carica virale dell'aria in modo quasi istantaneo". Una vera e propria innovazione nell'ambito della prevenzione dei contagi da virus aerei. La rivoluzionaria tecnologia è stata recentemente verificata anche tramite i test effettuati presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell'Università degli Studi di Milano, test che confermano la solidità scientifica, già dimostrata da ulteriori istituti di ricerca. Abbiamo parlato con il Dott. Davide De Forni, di Virostatics, partner di ELT Group: "Le microonde inattivano il virus, eseguendo un trasferimento di energie di risonanza. Le microonde fanno oscillare la membrana del virus facendola rompere. Tale tecnologia permette di andare a valutare la percentuale di virus vivo rimasto dopo il trattamento" Fondamentale la promozione di E4shield al Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna. Ha concluso così l'Ing.Antonio Manna, ELT Group: "In realtà questa storia è stata scritta a quattro mani con un istituto di ricerca qui in Sardegna. E ci ha dato l'opportunità di fare questo tipo di test direttamente in aerosol che non è semplice come attività". La nuova tecnologia è già disponibile sul mercato attraverso i dispositivi E4you per la protezione individuale ed E4ambient per la protezione ambienti, lanciati e distribuiti dalla newco E4life.


Perché l’opera lirica fa bene al cuore e al cervello

Lorusso, neurologo e autore del libro “Effects of Opera Music from Brain to Body”: “La musica ha effetti positivi su battito cardiaco, pressione e frequenza respiratoria”


Bambino con la malattia delle "ossa di vetro" cammina per la prima volta a 11 anni dopo 4 interventi

Colpito dalla "malattia delle ossa di vetro" un bambino di 11 anni dopo 4 interventi operatori, e un lungo percorso riablitativo, è...


Mangia i peperoni sott'olio fatti in casa: donna non riesce più a parlare e deglutire, ricoverata in rianimazione

Prepara i peperoni sott'olio e finisce in rianimazione. E' accaduto a San Donà di Piave (Venezia), protagonista della vicenda una donna di...


Apnea da schermo, il nuovo fenomeno a cui prestare attenzione

Molte persone, mentre consultano le email o lavorano davanti a uno schermo dimenticano (inconsapevolmente) di respirare scatenando, nel lungo periodo, una serie di reazioni fisiologiche come stanchezza e mancanza di concentrazione. Ma a tutto c'è rimedio


Come decorare la casa in stile hygge per le feste di Natale

Il mese di dicembre può metterci a dura prova con il suo clima rigido e le giornate più corte dell’anno. Ma con l’arrivo delle festività, le città si vestono di luci e addobbi, trasportandoci in un’atmosfera completamente nuova. E lo stesso avviene con le nostre case, dove è piacevole trovare un rifugio caldo per sentirsi … L'articolo Come decorare la casa in stile hygge per le feste di Natale proviene da OK Salute e Benessere.


Sistema immunitario: il ruolo fondamentale dei frutti di bosco

Oltre a essere deliziosi, i frutti di bosco sono ricchi di nutrienti, vitamine e antiossidanti. Il dottor Emeka Okorocha, medico del NHS e portavoce della campagna Love Fresh Berries, ha spiegato come questi gustosi frutti possono favorire il benessere generale. «I benefici dell'inclusione dei frutti di bosco nella dieta sono molti, come il sostegn...


Starsene da soli abbassa i livelli di stress

Solitudine e salute mentale: il binomio è stato spesso visto come un problema significativo. Ora una ricerca sostiene che ci sono anche aspetti positivi. Passare del tempo da soli riduce i livelli di stress a cui siamo sottoposti. La solitudine è spessa vista come un problema – e in molti casi lo è – ma … L'articolo Starsene da soli abbassa i livelli di stress proviene da OK Salute e Benessere.


Settima edizione della Mappa del cibo a domicilio

Sanihelp.it - La settima edizione della Mappa del cibo a domicilio in Italia presentata di recente da Just Eat non solo offre una panoramica delle tendenze del food delivery in Italia, ma aiuta a capire anche quali sono le preferenze culinarie degli italiani, gettando luce su come stiano cambiando le abitudini alimentari nel Bel Paese. Nella nuova edizione dell'Osservatorio annuale di Just Eat, emerge un'analisi dettagliata degli appassionati...


Allenati con lo zaino, il rucking è super trendy

Rucking è il termine inglese che indica l’attività di camminare con uno zaino carico, tipica...


Covid, il vaccino Novavax aggiornato raccomandato agli over 12. E il virus continua a crescere

Nuvaxovid XBB 1.5, la versione più recente del vaccino Novavax contro il Covid, è stato ufficialmente raccomandato per individui di età superiore ai 12 anni. L’indicazione è riportata in una comunicazione ufficiale firmata da Francesco Vaia, direttore generale della Prevenzione presso il Ministero della Salute. La circolare specifica che, conferman...


Attenzione ai cibi ultra processati

Sanihelp.it - Cibi ultra processati: sono sulla bocca di tutti, il loro consumo è in aumento, ma cosa comporta il loro uso regolare sul lungo termine? I ricercatori dell'International agency for research on cancer (Iarc) forniscono alcune risposte nell'articolo recentemente pubblicato sulla rivista The Lancet regional health - Europe. Gli studiosi hanno analizzato i dati provenienti dallo studio Epic (European countries in the european...


Caramelle alla placenta: l’ultima passione delle star

L’ultima passione delle celeb? Le caramelle alla placenta. Kim Kardashian ne va pazza, January Jones...


Il 56% dell’uso degli antibiotici per mal di gola o tonsilliti

ROMA (ITALPRESS) - 1 italiano su 2 non ha mai sentito parlare di antibiotico resistenza. Inoltre, il 74% afferma di aver utilizzato antibiotici negli ultimi dodici mesi, e di questi ben il 56% lo ha fatto per infezioni del tratto respiratorio superiore, come mal di gola, faringite, laringite e tonsillite. Questa è la fotografia che emerge dalla ricerca sull’utilizzo degli antibiotici da parte degli italiani e alla loro conoscenza e sensibilità sull’antibiotico–resistenza svolta da IQVIA, in collaborazione con Reckitt. Cause e conseguenze dell'uso inappropriato di un antibiotico per le infezioni respiratorie nel commento di Aurelio Sessa, specialista in medicina interna. sat/mrv


Questi cibi fermentati miglioreranno la tua salute


Belén tra anoressia, depressione e quella forza di chiedere aiuto

La conduttrice porta in televisione una condizione che coinvolge moltissime persone, anche molto giovani. Per questo abbiamo parlato con un esperto di quali siano i segnali d’allarme in situazioni simili, l’importanza del dialogo e come (schiedere supporto


Dolore al tallone, quali sono le cause più frequenti le terapie disponibili

Microtraumi e difetti di appoggio favoriscono la tallonite. Nella fase acuta sono consigliati impacchi di ghiaccio e antinfiammatori. Il ricorso alla chirurgia è raro