Il cancro della pelle, in particolare il melanoma, è in costante aumento.
Ma la prevenzione è possibile e comincia da gesti quotidiani. La Dr. Susan Mayou, dermatologa di fama internazionale, condivide i consigli fondamentali per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV.
1. Usa una protezione solare alta , preferibilmente SPF 50+, da riapplicare ogni 4 ore e dopo il bagno. «Meglio troppo che troppo poco», ricorda l'esperta.
2. Sostituiscila ogni anno. I filtri solari perdono efficacia col tempo. Meglio acquistare una crema nuova ogni stagione.
3. Proteggiti anche con i vestiti . Occhiali, cappelli e maniche lunghe sono essenziali, specialmente nelle ore centrali della giornata.
4. Evita il sole tra le 11 e le 16 . È il momento in cui i raggi UV sono più aggressivi.
5. Mai sottovalutare una scottatura . «Anche una sola scottatura ogni due anni può triplicare il rischio di melanoma», avverte Mayou.
6. No alle lampade abbronzanti . Emettono raggi UV ancora più intensi del sole e aumentano drasticamente il rischio di tumori cutanei.
7. Fai controlli regolari dei nei
8. Controlla forma, colore e dimensione. Un consulto dermatologico annuale può salvarti la vita.
È altamente auspicabile un servizio avanzato di controllo dei nei, con esame clinico, rimozione e analisi, sotto la supervisione di dermatologi esperti.
Ecco i tipi principali di cancro della pelle:
- Melanoma (il più pericoloso, ma curabile se scoperto presto)
- Carcinoma a cellule squamose
- Carcinoma basocellulare
Chi è più a rischio:
- Chi ha la pelle chiara
- Chi ha avuto scottature da bambino
- Chi lavora o passa molto tempo all'aperto
- Chi ha molti nei o familiarità con tumori cutanei
La protezione solare non è un optional: è una necessità quotidiana. Come ricorda la Dr. Mayou: «La diagnosi precoce può salvare la vita. La protezione solare, invece, può evitare che quel rischio si presenti».
2025-06-27T14:14:41Z