Gli scaffali sono sempre più affollati di cibi presentati come “healthy” (salutari). Accanto al mondo del biologico e di marchi più genuini, si sono inserite anche le grandi aziende alimentari, con un’azione definibile come “health washing“: multinazionali che hanno sempre confezionato alimenti poco salutari iniziano a formulare prodotti con una lista di ingredienti apparentemente più sana e green. Ma la domanda è: questi alimenti sono realmente più salutari?
A settembre è stata lanciata la Nutella plant-based, vegana e dal sapore molto simile alla versione classica. Tuttavia, secondo la dottoressa Elena Dogliotti, biologa nutrizionista della Fondazione Veronesi, la lista degli ingredienti è pressoché identica a quella della versione tradizionale.
In entrambe le versioni, zucchero e olio di palma sono gli ingredienti principali, seguiti dalle nocciole (13%). Calorie, grassi e zuccheri sono pressoché identici.
Molte bibite vantano claim come “meno”, “zero” o “senza”. Un esempio è la Coca Cola “Zero zuccheri zero caffeina”, che presenta vantaggi e criticità.
I dolcificanti artificiali, spesso presenti, possono:
Molte bibite “zero zuccheri” contengono aspartame, un dolcificante artificiale classificato dall’OMS come “possibile cancerogeno per l’uomo”.
I formaggi spalmabili “light” contengono solitamente il 30% in meno di grassi rispetto alla versione classica. Tuttavia, presentano alcune criticità:
Considerazioni:
I formaggi spalmabili rientrano comunque nella categoria dei cibi processati.
Molti prodotti da forno vantano diciture come “integrale”, “cinque cereali” o “multicereali”, ma spesso si tratta di strategie di marketing.
Come riconoscere i veri integrali:
Attenzione: Molti prodotti apparentemente integrali contengono solo piccole percentuali di crusca o cruschello aggiunti a farine raffinate.
Gli alimenti presentati come “healthy” possono ingannare i consumatori con claim accattivanti ma talvolta fuorvianti. La chiave per scegliere consapevolmente è leggere con attenzione l’etichetta nutrizionale e l’elenco degli ingredienti, evitando di farsi influenzare unicamente dal marketing.
Testo di Tiziano Zaccaria
L'articolo I cibi healthy sono davvero più salutari? proviene da OK Salute e Benessere.
2025-01-06T09:21:54Z