Quali sono gli effetti del burro sulla salute? Esagerare con il burro può accorciare l’aspettativa di vita. La conferma arriva da uno studio svolto dalla prestigiosa Università di Harvard, che ha invece sottolineato come sia migliore utilizzare gli oli vegetali per condire le pietanze.
I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 221.000 persone, monitorate per un periodo lunghissimo: cinquant’anni. Si possono leggere i risultati dello studio sulla rivista scientifica JAMA Network. Nel complesso quasi 51.000 partecipanti allo studio sono morti durante lo studio: 12.241 per cancro e 11.240 per malattie cardiache.
I risultati non lascio spazio a dubbi: sostituire il burro con olio extravergine di oliva riduce il rischio di morte per ogni causa del 20%.
Il problema del burro è che è ricco di grassi saturi, contiene alcuni grassi trans e ha pochi polinsaturi. I grassi saturi e i trans contribuiscono ad aumentare i livelli di colesterolo, mettendo ad alto rischio la salute del cuore.
Non tutti gli oli di semi sono uguali. Secondo alcuni scienziati gli oli di semi – una categoria di oli vegetali che include olio di colza, di girasole, di semi di lino, di mais e di vinaccioli – aumenterebbero problemi come il diabete di tipo 2, le malattie cardiache, la depressione e persino l’Alzheimer.
Questo perché gli oli di semi contengono alti livelli di acidi grassi omega-6, sostanze ritenute in grado di favorire l’infiammazione, un processo che facilita la crescita dei tumori e ostacola l’organismo nella loro combattimento.
Ma altri non sono d’accordo, sostenendo che gli oli ricchi di omega-6 siano benefici e persino essenziali per la nostra salute.
L'articolo Olio di oliva allunga la vita, il burro la accorcia proviene da OK Salute e Benessere.
2025-03-11T11:19:14Z